Ex forno di quartiere trasformato in bar e spazio culturale, Leila è il cuore del nostro progetto. Qui non serviamo solo drink e piatti ispirati al Medio Oriente: costruiamo legami, condividiamo storie e facciamo vivere la cultura di NoLo ogni giorno.
Come è nato
Leila nasce da un gruppo di sognatori e narratori che ha trovato casa a NoLo, in un momento in cui il mondo sembrava distante. Il quartiere ci ha accolti a braccia aperte e ci ha insegnato la forza della comunità: sconosciuti che diventano famiglia, persone che si prendono cura l’una dell’altra.
Più di un bar: un movimento
Leila non è solo un luogo dove bere un bicchiere.
È un salotto di quartiere, un punto d’incontro, un rifugio dove ogni giorno si celebrano accoglienza, solidarietà e coraggio di prendersi cura.









La nostra promessa
- Un gusto di casa – Cucina e ispirazioni mediorientali, dove ogni piatto è un ponte tra culture.
- Una piattaforma di cambiamento – Diamo voce ad artisti, attivisti e changemaker che rendono NoLo più giusto, luminoso e inclusivo.
- Svegl* e presenti – Qui non si viene per dimenticare il mondo, ma per viverlo: festeggiare, connettersi, guarire, immaginare insieme nuovi futuri.
Chi accogliamo
Leila è un posto per chi crede nella gentilezza, nell’uguaglianza e nella magia delle connessioni umane.
C’è sempre un posto a tavola per chi porta rispetto, apertura e voglia di condividere.
Una cosa sola è chiara: l’odio non ha casa qui.
Perché esistiamo
Per noi i bar non dovrebbero essere solo luoghi di evasione.
Dovrebbero essere spazi che ci risvegliano: dove le serate finiscono con una risata, un’amicizia nuova o magari con un piano per cambiare il mondo.
Leila è il cuore pulsante di NoLo
Un luogo che vive grazie a chi lo attraversa ogni giorno, orgoglioso, rumoroso, aperto. Sempre pronto ad accogliere chi cerca un posto a cui appartenere.
🤍
Hai un format? Proponilo a Radio Leila.